Promuovere un referendum per la totale liberalizzazione della denominazione anagrafica personale. È un’idea geniale che mi è venuta in mente riflettendo sulla libertà concessa per legge ai genitori di chiamare i propri figli con tutti i cognomi di famiglia, del padre e della madre, senza più alcuna discriminazione. Giusto! Così si interrompe una lunghissima, storica, radicata maschilizzazione... Continue Reading →
Il carretto siciliano, sangue tuo
Cosa ti distingue dagli altri? Tanto, tantissimo. Siamo esseri unici. Al mondo non c’è un altro Raimondo come non c’è un altro Peppe, Carmelo, Giovanni, Elisabetta (l’immortale regina d’Inghilterra). E poi ti distingue l’appartenenza, la pancia dove sei nato, la tua terra, con la sua storia, la sua aria, il suo mare, la sua lingua, la sua cultura,... Continue Reading →
Giallo sul mio profilo social: sono io o sono un altro?
Giallo sul mio profilo social: sono io o non sono io a interagire con gli amici? C’è forse un altro tra me e me?Mi autopongo una bella questione dopo aver letto, sui giornali, la notizia dedicata al profilo Facebook del cantante Gianni Morandi su cui è stato insinuato il sospetto di una gestione terza, da... Continue Reading →
I miei primi milioni di cognomi materni e paterni
Le mie esatte generalità: Raimondo Moncada Vaccaro Sarullo Gueli Alletti in Eva. Mi sono, però, limitato ai soli cognomi delle mie nonne, matri di mia matre e di mio patre. Con i cognomi delle matri dei miei nonni e delle matri delle matri dei miei nonni e delle matri delle matri delle matri dei miei nonni…... Continue Reading →