Un tassista, a Bologna, mi accompagna in aeroporto. Parliamo del più e del meno lungo il tragitto, così per riempire il tempo tra un semaforo e un altro e rompere il silenzio dell’arrivederci a una città che si sta prendendo cura di me.“Dove andate?” mi chiede il tassista, mentre io guardo un po’ il paesaggio... Continue Reading →
Al fresco e con le pesche si sta molto bene
Dalla fruttivendola. - Ha pesche? - Sì. - Di Bivona? - Sì, sono però un po’ piccole… - Importante che siano sempre buone. - E fresche. Oggi si sta bene. C’è più freschetto. - Veni lu cori! - Già. - Ci voleva proprio dopo più di un mese di caldo continuo e insopportabile. - Noi... Continue Reading →
Bolliti e bagnati
Il maltempod’estatein questo agostomalatod’ospedalecon improvvisagran presenzadi ventoe pioggiae lampie puretuonie urlitra gli alberiscroscianticome ciancianedopo settimanedi fornoe d’Africacon gente nudaper le stradee pure senza pellestrappatad’istintoe di nerviper mitigarel’irresistibilesofferenzaepidermicaeper contrastaresenza nienteaddossoil caldoe l’asfissiada climaimpazzitodi un pianetaormaiin ebollizionecon certificazioneOnuè soloun’illusioneun meriggio d’estatein zoccolie infradito. E con questoun buon meriggioa tuttie si riparichi può. Raimondo Moncada
Turismo in ombrello
Chi lo ha detto che bisogna uscire con gli ombrelli solo d’inverno e solo quando piove? Liberiamoci da queste insane e datate abitudini meridionali. Prendiamo esempio dai due turisti che oggi, per l’esattezza alle ore 15 del 30 giugno 2023, si sono messi a passeggiare per le vie e le piazze di Sciacca (nella foto... Continue Reading →