Contesto l’Eredità. Contesto Flavio Insinna per quello che ho visto e ascoltato nella puntata di oggi 6 febbraio 2023. “Mischinu” nella lingua siciliana significa più di “poveretto”, ha dentro qualcosa che la parola italiana non restituisce, non dice. Mischina! Davvero mischina, assai assai. La lingua italiana, in questo caso, si dimostra “poveretta”. In nome dei... Continue Reading →
Lingua troppo maschia
Se una donna che ha un ruolo, una posizione, una professione di gran prestigio, nel privato e nelle istituzioni, vuol essere chiamata muratore, fabbro, avvocato, dirigente scolastico, segretario comunale, notaio, direttore, ministro, architetto, ingegnere, ecc., pur sapendo della svolta dei linguisti e dei grammatici e dei sintatticisti e vocabolaristi, è in errore? E mi chiedo... Continue Reading →