103 A-zine per unire la Sicilia e i suoi scrittori

Un libro a sessantanove mani! Anzi di più. Se consideriamo che gli artisti sono capaci di tutto, anche di scrivere con entrambi gli arti superiori, possiamo parlare di un libro a centotrentotto mani (per non sbagliarmi ho moltiplicato con la calcolatrice). È un’operazione di grande valore culturale il cui promotore è Nicolò D’Alessandro, straordinario artista siciliano, riconosciuto in tutto il mondo per le sue opere anche da record, e scrittore. Nicolò D’Alessandro è riuscito a coinvolgere sessantanove scrittori siciliani (e non solo) a ognuno dei quali ha chiesto nel corso dei mesi un racconto breve, nel classico formato A-zine. E ora, in una preziosa e unica raccolta, sono stati pubblicati in un libro, edito da Medinova di Antonio Liotta. Il titolo del volume è 103 A-zine ed è curato dallo stesso Nicolò D’Alessandro con la prefazione del critico Aldo Gerbino. 

C’è pure un mio racconto, La vita mancante. 

Oggi pomeriggio la prima presentazione in assoluto del libro, a Polizzi Generosa. L’iniziativa è organizzata dalla “Casa G.A.Borgese”, il “Comune di Polizzi Generosa” e il “Museo del Disegno”, nell’ambito della programmazione estiva. Nel corso della stessa manifestazione saranno presentati altri libri, freschi di stampa. 

103 A-zine, un libro che è un punto d’incontro di tante Sicilie, di tante sensibilità, di tante intelligenze, di tante culture, di tanti scrittori, ognuno con la propria testa e il proprio modo di raccontare e di affascinare il lettore.


Sfogliando l’indice leggo i nomi di: Ignazio Altieri, Francesco Aprile, Dora Argento, Stanley Barkan, Daniele Barresi, Massimo Benenato, Anna Maria Bonfiglio, Alessandra Bruccoleri, Mary Bunten, Aurelio Cardella, Franco Carollo, Vito Catalano, Sebastiano Catalano, Sultan Catto, LeRoy Chatfield, Toti Clemente, Nicolò D’Alessandro, Emanuele Davì, Maria Concetta De Marco, Chiara Di Martino, Carmen De Stasio, Nini Ferrara, Antonio Fiasconaro, Sergio Figuccia, Antonio Fragapane, Aldo Gerbino, Giulio Giallombardo, Nino Giaramidaro, Alfonso Gueli, Alessandro Renzi, Emanuela Irace, Silvia Kofler, Alfonso Lentini, Rosario Lentini, Alfonso Leto, Gaetano Librizzi, Antonio Liotta, Nicola Lo Bianco, Piero Longo, Nino Martinez, Salvatore MAurici, Gisa Messina, Raimondo Moncada, Nuccio Mula, Marcello Napoli, Ennio Nicotra, Salvatore Nocera Bracco, Enzo Patti, Totò Pecoraro, Salvatore Picone, Gianfranco Perriera, Nino Pillitteri, Mario Pintagro, Francesco Pira, Giuseppe Maurizio Piscopo, Giuseppe Girolamo Pomara, Giuseppina Radice, Girolamo Ragusa Moleti, Ninni Ragazza, Flora Restivo, Nicola Romano, Diego Romeo, Leo Soresi, Lavinia Spalanca, Rina Tricoli, Teresa Triscari, Vassilev Vantzeti, Bissera Videnova, Bill Wolak. 


Grazie a chi mi ha coinvolto e tirato dentro. 

Ci sono! 

Posso dire di esserci, di avere dato il mio piccolissimo contributo con la mia prima A-zine (un esercizio notevole: non è facile iniziare e concludere una storia in 500 battute, provateci!).


Raimondo Moncada 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑