“Fantasmi di pietra”. Sono i borghi siciliani che fa rivivere nel suo ultimo libro, Nell’isola che non c’è, il ricercatore e saggista Beniamino Biondi. Ne ha parlato a Sciacca, con Alice Titone, in un luogo di cultura, la Badia Grande di Sino Caracappa, in un incontro promosso dalla libreria Ubik di Ornella Gulino. E li... Continue Reading →
Pietro Germi a Siculiana per Kaos
Pietro Germi ritorna a Siculiana, tra i set del film Sedotta e abbandonata. Raimondo Moncada parlerà del libro a lui dedicato, Pietro Germi. Gli anni felici in Sicilia ospite del festival letterario KAOS e di tanti amici. L’incontro, inserito nel programma di Siculiana Estate 2025, sarà venerdì 1 agosto nel Giardino del Santuario del Santissimo... Continue Reading →
Pietro Germi, bis ad Agrigento
Estate 2025: in tournée con Pietro Germi. Non con canti e balli, ma con un libro. E riparto da Agrigento, a due passi da contrada Caos, dalla casa natale di Luigi Pirandello. Mi hanno rivoluto nella città dove sono nato e cresciuto per fare il bis con il saggio Pietro Germi. Gli anni felici in... Continue Reading →
Pietro Germi, la recensione al libro dell’Università di Genova e dell’Archivio Siciliano del Cinema
Per me è come ricevere un Premio Oscar, o meglio, un Nobel. Vedere il libro su Pietro Germi acquisito dall’Archivio Siciliano del Cinema, catalogato dalla sua biblioteca, e pure recensito da uno dei suoi esperti (un docente di Cinema dell’Università di Genova, la città natale di Germi) è qualcosa che va molto al di là... Continue Reading →
Premio Buttitta al libro su Pietro Germi, la consegna e la motivazione
Ecco la motivazione del premio “Ignazio Buttitta” 2025 - sezione libri di cinema - assegnato al saggio Pietro Germi. Gli anni felici in Sicilia (VGS Edizioni): “Raimondo Moncada ha saputo dare vita ad un saggio che omaggia il regista e attore genovese a cinquant'anni dalla sua morte. È un'opera rivelazione che riaccende i riflettori su... Continue Reading →
Caldo, l’ordinanza per sopravvivere
ORDINANZACONTRO IL CALDO Viste le alte temperature,di questi giorni e di oggia 40, 50, 70 gradi, in un’estate africana da continua allerta rossa ORDINA la sospensione di ogni attività lavorativa all’esterno (campagne, cantieri edili, stazioni spaziali) e anche all’interno di edifici (appartamenti ecc.) sprovvisti di aria condizionata a pompa. ORDINA ALTRESÌla sospensione di ogni attività... Continue Reading →
Stai attento uomo della pietra con la super bomba
Ho sentito nella notteil boato delle nuove superbombe.Sarà la pace? Stai molto attento,o uomo della pietra,che in manonon hai più la fiondama il fuoco dell’infernocon quel dito leggeroleggerissimosul pulsante digitale della morteper il clic daydella scomparsa della Terradalla ristretta famiglia del Sole. Sarà l’ultimo spettacoloma senza più applausi. Raimondo Moncada
Primo premio Buttitta al saggio su Pietro Germi
Primo premio “Buttitta 2025 - sezione libri” al saggio di Raimondo Moncada dedicato al regista Pietro Germi. All’autore è giunta la comunicazione ufficiale a firma della presidente del Centro culturale “Renato Guttuso” Lina Urso Gucciardino che da un quarto di secolo organizza il Premio d’arte e cultura siciliana dedicato al grande poeta di Bagheria Ignazio... Continue Reading →
I sogni dei bambini di Gaza
I bambini sognanocerto, sono bambinie i bambiniessendo bambinii sogni ce l’hannocome passaggionaturalefelicedella loro vitaprima di diventareadolescentie adulti E sognano storiefantastichedivertentisorridenticon tanti coloripresia piene manida ogni quotidianoarcobaleno Ma ci sono bambiniche non sognanonon possono sognaregli è negatodalla famedalla setedalle bombedagli sparidalle divisedalle case sgretolatedai crateri nelle piazzedai carri armati nelle stradedai cimiteri nei parchi giocodove sono... Continue Reading →
La poliziotta Annalisa Cianchetti rivive nel libro di Angela Mancuso
Scrivere piangendo la storia di un’amica, mamma di un’altra amica. Un’amica che non c’è più dopo una vita di dolore, dopo il calvario lento di una malattia che le ha rubato ogni respiro, che le ha pure tolto da sotto i piedi ogni gradino della sua difficoltosa salita. È la storia di Annalisa Cianchetti, ispettore... Continue Reading →