Favara omaggia Pietro Germi

Alessandro, un mio amico fraterno, dopo la presentazione mi ha detto molto sorpreso: “Ho sentito tanto calore, un grande affetto nei tuoi confronti”. Avendo un impegno di famiglia, lui è arrivato verso la fine della presentazione del libro su Pietro Germi, rimanendo in piedi. Io che ci sono stato dentro dall’inizio ho avvertito forte l’abbraccio,... Continue Reading →

Scoperti gli altari di Chiusa Sclafani

Gli altari di San Giuseppe di Chiusa Sclafani, fra tradizione, arte, fede: una scoperta! Ce ne sono diversi, dislocati in più punti del centro che raggiungi a piedi, con una gradevole e salutare camminata che poi si aggiunge casualmente ad altre camminate e tutte assieme diventano processioni di fedeli, appassionati, curiosi, forestieri che entrano ed... Continue Reading →

La lapa dei sogni di Maurizio Piscopo 

È in pensione, ma non ne vuole sapere di andare in pensione. Rimane maestro elementare, e come sempre musicista, compositore, scrittore, artista a tutto tondo e coltivatore di sogni. Giuseppe Maurizio Piscopo è nato a Favara, risiede a Palermo e vorrebbe vivere in un viaggio continuo, in giro per la sua terra: la Sicilia. Tra... Continue Reading →

Il tributo di Sciacca a Pietro Germi

Pietro Germi ha avuto dalla sua Sciacca il grande tributo che merita. Circolo di Cultura gremito ieri sera per la prima presentazione dell’ultimo libro di Raimondo Moncada dedicato al regista genovese che in città è stato nel 1948 per girare il suo primo film siciliano In nome della legge e nel 1963 per girare l’ultimo... Continue Reading →

La Dante dedica un premio a Enzo Alessi

L’istituzione di un “Premio Enzo Alessi” che preveda riconoscimenti a personalità in ambito artistico, letterario, giornalistico e socio-culturale (scrittori, giornalisti, attori, registi, ecc.). Lo ha annunciato oggi la presidente della società “Dante Alighieri” di Agrigento Enza Ierna (nella foto con Enzo Alessi) nel presentare le attività di quest’anno del sodalizio: “È un modo anche per... Continue Reading →

Pietro Germi al Carnevale di Sciacca

La prima presentazione del libro Pietro Germi, gli anni felici in Sicilia (VGS-libri) sarà a Sciacca. Sarà tra gli eventi collaterali culturali dell’edizione di febbraio-marzo dello storico Carnevale di Sciacca. L’inserimento nel programma è stato annunciato oggi dagli organizzatori nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento carnascialesco. A Sciacca, dove sono stati girati nel... Continue Reading →

Pietro Germi in libreria

È arrivato, anche nelle librerie fisiche di Sciacca, il libro cartaceo Pietro Germi, gli anni felici in Sicilia, l’ultimo che ho scritto.  Mondadori e Ubik ce l’hanno già in vetrina, fornite dal corriere della casa editrice VGS-libri di Agrigento mentre nella città capoluogo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella benediceva la Cultura al teatro Pirandello. ... Continue Reading →

Pietro Germi, libro rivelazione

Uscito il nuovo libro di Raimondo Moncada. Si intitola Pietro Germi, gli anni felici in Sicilia, un saggio che omaggia il regista e attore genovese a cinquant’anni dalla sua morte. È stato pubblicato dalla VGS libri, casa editrice di Agrigento, con prefazione del critico cinematografico Beniamino Biondi. Pietro Germi, gli anni felici in Sicilia è un’opera rivelazione... Continue Reading →

Pietro Germi, gli anni felici in Sicilia

Eccolo! È finalmente uscito. Un libro, un nuovo libro tutto dedicato al regista Pietro Germi e ai suoi anni felici in Sicilia con i suoi set a Sciacca, Favara, Ispica, Palermo, Siculiana, Caltabellotta, Santa Margherita di Belice... Un omaggio a chi ha amato la mia terra, a chi l’ha capita, a chi l’ha dipinta, a... Continue Reading →

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑

Raimondo Moncada
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.