Giorgia dà pugni al vetro della macchina. Prende pure a pedate il sedile della mamma. Ce l’ha con Agnese. Prima di partire per Sciacca le aveva promesso che saremmo andati a Raffadali a ordinare la torta di compleanno, con la pasta di zucchero e il disegno delle Winx. Grida. Piange. La torta la vuole come... Continue Reading →
Spegnere Sanremo per la Turchia?
Non tutti proviamo lo stesso dolore. E tra il festival di Sanremo e la tragedia di Turchia e Siria stiamo facendo una scelta. Lo svago, il rilassamento, l’intrattenimento, la distrazione, il commento divertito per una esibizione di un cantante o di un comico da un lato, e dall’altro le immagini di macerie, di cadaveri, di... Continue Reading →
Il terremoto del Belice
Avevo meno di un anno e non ricordo se ad Agrigento la terra ha tremato e se quella notte ho pianto come piangono i bambini terrorizzati da urla, da crolli, da rumori mai sentiti. Cinquantacinque anni fa, il 14 gennaio del 1968 (io sono del marzo 1967) un violentissimo terremoto ha sconvolto il Belìce causando... Continue Reading →