Dove batte il cuore di Carmelo Sardo

“Mi sono sempre sudato tutto, senza santi in paradiso. L’auspicio è che i miei figli, Chiara e Niccolò, possano farne tesoro e avere anche loro in vita questi doni”. Il destino prova a scrivere le nostre storie, anche a nostra insaputa. Ma noi ci mettiamo pure del nostro. Come quella di Carmelo Sardo e di... Continue Reading →

Fabio Genovesi, oro puro

Oro puro. Parlo dell’incontro con lo scrittore Fabio Genovesi. Questo è stato. Oro puro, come il titolo del suo ultimo libro che ha presentato a Sciacca, nella Sala degli Specchi della Badia Grande, gremita nonostante il caldo, nonostante l’orario, nonostante Barbie, Emily e altri appuntamenti in contemporanea. Fabio Genovesi è stato ospite del Letterando in... Continue Reading →

La città dei miracoli

Ci sono diverse anime nella Città dei miracoli. C’è l’anima del cronista, c’è quella del drammaturgo, quella del narratore, quella del regista, quella dell’osservatore, di chi scrive e mette in scena storie e personaggi nella loro quotidianità, nella loro follia, nella loro tragedia, nel loro diventare metafore e caratteri tipici di una terra già di... Continue Reading →

“Un vero saggio sulla libertà e la democrazia”

“Volevo leggere questo libro, un vero saggio sulla libertà e la democrazia”. È quanto scrive in un messaggio il mio amico scrittore Salvatore Indelicato riferendosi al libro E se tornasse?, insignito del premio Buttitta 2023 per la sezione "Attualità" che ha comprato e letto la stessa giornata. Non una recensione, ma un pensiero “scritto di... Continue Reading →

Presentatore di libri

Mi hanno bussato alla porta.“Chi è?”“Io sono”.“Io chi?”“Io, non mi riconosci dalla voce?” E ho aperto, perché la voce è l’espressione dell’anima. Se l’ascolti ad occhi chiusi, la voce ti parla di più, ti dice più cose delle parole che articola. E chi metaforicamente mi ha bussato, nel senso che mi ha cercato, sono degli... Continue Reading →

Profumo di gelsomino

Le donne, la Sicilia, la memoria. Sono le tre essenze di Profumo di gelsomino, il nuovo libro dell’amica scrittrice Scaglione Cimò Betty, pubblicato da Gianmarco Aulino Editore La prima presentazione è stata organizzata nella sua Sciacca, sabato 22 aprile 2023, in una gremitissima Sala degli Specchi, al Multisala Badia Grande, con la delicata e competente... Continue Reading →

A scuola con la CAA

Me la sono tirata per un anno. Altri impegni. Una lunga vacanza a Bologna. - E dai, arricampati, vieni!Poi mi sono lasciato convincere. - Però pretendo la claque. - E avrai la claque. Accettate le condizioni, questa mattina ho varcato i cancelli del plesso Accursio Miraglia dell’istituto di istruzione superiore Don Michele Arena per partecipare... Continue Reading →

Francesco Piccolo: “Perché mi chiamano Fellini”

Lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo presenta il suo nuovo libro La bella confusione e svela dei curiosi e divertenti aneddoti personali. Il fratello, ad esempio, lo ha soprannominato “Fellini” e lo abbiamo appreso nel corso dell’incontro con il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli che si è svolto nella biblioteca “Renzo Renzi”.... Continue Reading →

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑