Dove batte il cuore di Carmelo Sardo

“Mi sono sempre sudato tutto, senza santi in paradiso. L’auspicio è che i miei figli, Chiara e Niccolò, possano farne tesoro e avere anche loro in vita questi doni”. Il destino prova a scrivere le nostre storie, anche a nostra insaputa. Ma noi ci mettiamo pure del nostro. Come quella di Carmelo Sardo e di... Continue Reading →

Fabio Genovesi, oro puro

Oro puro. Parlo dell’incontro con lo scrittore Fabio Genovesi. Questo è stato. Oro puro, come il titolo del suo ultimo libro che ha presentato a Sciacca, nella Sala degli Specchi della Badia Grande, gremita nonostante il caldo, nonostante l’orario, nonostante Barbie, Emily e altri appuntamenti in contemporanea. Fabio Genovesi è stato ospite del Letterando in... Continue Reading →

La testa mi sveglia di notte in siciliano e io scrivo

Friscu chi trasi di nottii spaddi ti dugnuasciucami li suduradi n’estati di focu.Trasidi la finestra spalancatanta lu munnuscurucomu si fussi ncaniatucomu si si l’avissia scuttari cu miamentri l’autri dorminumbriachi di vitasenza pinzerica tantu chi ci fa?nenti cangiae comu va vamentri la terradi na parti sparadi ncelu palli di ghiacciue sdivaca ventu a timpestaca sradica arberie... Continue Reading →

Chi è l’ultimo?

“Chi è l’ultimo?”Chi entra dice solo:“Chi è l’ultimo?”È una litania.“Chi è l’ultimo?”Lo dico pure io entrando alla Posta, in un ufficio affollato già nel primissimo e caldo pomeriggio con i condizionatori a palla. Un ufficio ricavato in locali temporanei (già da un po’) attigui alla vicina sede in ristrutturazione e non dotati di biglietti ammazza... Continue Reading →

Un faro acceso a Castelvetrano

La cultura, l’arte, la creatività, la bellezza per vivere e costruire in Sicilia, e non altrove. A Castelvetrano c’è un faro acceso. È quello di Bia Cusumano, poetessa, scrittrice, insegnante di Lettere al polo liceale Cipolla-Pantaleo-Gentile, presidente dell’associazione Palmosa Kore, organizzatrice del festival d’arte e di letteratura Palmosa Fest. L’ho conosciuta a Sciacca in occasione... Continue Reading →

I doni di Francesco Cassar

Francesco Cassar l’ho incontrato qualche anno fa a casa sua. E poi non più. A causa del Covid e poi della malattia. Mi ha fatto vedere il suo luogo intimo, il suo studio, la sua postazione di lavoro, il suo computer. Era felice come un bambino. Non si fermava mai di scrivere. Era sempre pieno... Continue Reading →

Presentatore di libri

Mi hanno bussato alla porta.“Chi è?”“Io sono”.“Io chi?”“Io, non mi riconosci dalla voce?” E ho aperto, perché la voce è l’espressione dell’anima. Se l’ascolti ad occhi chiusi, la voce ti parla di più, ti dice più cose delle parole che articola. E chi metaforicamente mi ha bussato, nel senso che mi ha cercato, sono degli... Continue Reading →

A scuola con la CAA

Me la sono tirata per un anno. Altri impegni. Una lunga vacanza a Bologna. - E dai, arricampati, vieni!Poi mi sono lasciato convincere. - Però pretendo la claque. - E avrai la claque. Accettate le condizioni, questa mattina ho varcato i cancelli del plesso Accursio Miraglia dell’istituto di istruzione superiore Don Michele Arena per partecipare... Continue Reading →

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑