Immagina di avere bisogno delle cure urgenti di un ospedale, per te, per un tuo familiare, per un amico: una frattura, un colpo al cuore, una crisi respiratoria, un brutto male (cosiddetto incurabile). Chiami l’ambulanza o prendi la tua macchina e parti di gran corsa. Capita, è capitato. Ogni giorno, se ci fai caso, senti... Continue Reading →
Facciamoci aiutare
Spesso si sottovaluta la testa, la sua intricatissima materia grigia che gli altri non vedono. Un sorriso è spesso scambiato per felicità, così come l’età.E ci basta, e ci rasserena. “Quella persona sta bene”, è la reazione che abbiamo, e ci basta per non preoccuparci e pensare ad altro. Ma quante persone sorridono o fanno... Continue Reading →
Pazienti da luxury hospital
La questione sanità non dovrebbe esistere, come la questione meridionale. Un paziente dovrebbe essere sempre servito e riverito come se fosse in un albergo cinque stelle luxury, almeno il paziente dei sogni, quello del mondo ideale, di una fiaba a lieto fine. Al paziente, specialmente quello oncologico, quello ferito nel corpo e anche nell’anima, basta... Continue Reading →
Che poi non dipende da me
Che poi non dipende da me Se dipendesse da mea quest’oranon avreipensieriattesesperanze Sareiliberodi farequalsiasi altra cosaanche niente Sareiin discotecaa ballare Sareisul divanoa poltrire Niente piùdipende da me Dipendodal punto interrogativoda come si svegliala mattinada come è stato intontito Dipendodal mio corpoda come reagisceda come combatte Dipendodalla mia testada come sta in equilibriocon la sua astasenza... Continue Reading →
Trascorrere la notte sfogliando foto
Trascorrere la notteguardando fotodi quel che è statonegli ultimi mesidegli ultimi viaggidegli ultimi approdiimmortalato per semprein una memoria perenne. Perché le fotonon sono solo immagini visivecustodiscono il ricordodi una scintillalegataad altre scintillecome una catenacon le sue maglie. Vedi?Questo non è un semplice scatto. È la ricerca della profonditàe non di campoe non di orizzontie non... Continue Reading →
Non fare niente
Ma dico io: uno non è libero di starsene per i fattacci suoi seduto su una panchina, esposto alle rare correnti d’aria, a non fare niente, proprio niente? A non vedere niente, proprio niente? A non sentire niente, proprio niente?Solo quel che accade attorno a te, casualmente. Non è uno spettacolo? Non è un privilegio... Continue Reading →
In bocca alle onde con i denti di squalo
L’estate, il bel tempo, il sole, il mare, le vacanze, l’allegria, la spensieratezza, la famiglia, gli amici, i tuoi progetti… e poi viene giù il temporale che non ti aspetti e che a ramazza spazza via tutto con il suo cielo nero, i tuoni, i fulmini, la pioggia a palla, lo spazio d’aria attorno a... Continue Reading →
Giocare a calcio a ottant’anni
“Ciao, Raimondo”. Incontro un amico, sempre affettuoso. Ogni volta che mi vede e sta a tu per tu con me, mi punta con lo sguardo, sta diversi secondi a caricarmi come di energia, incantato, come un Superman dai poteri sovrumani, e poi conclude con un augurio battuto parola per parola: “E sempre auguri”. Lo ha... Continue Reading →
Al fresco e con le pesche si sta molto bene
Dalla fruttivendola. - Ha pesche? - Sì. - Di Bivona? - Sì, sono però un po’ piccole… - Importante che siano sempre buone. - E fresche. Oggi si sta bene. C’è più freschetto. - Veni lu cori! - Già. - Ci voleva proprio dopo più di un mese di caldo continuo e insopportabile. - Noi... Continue Reading →
La meraviglia ha un posto in prima fila
In prima fila, a godermi lo spettacolo. E non si paga! Basta poco per aprirti il cuore alla meraviglia: il volo di un gabbiano, le luci notturne del porto, il profumo del gelsomino, i bambini che giocano girandoti attorno mentre attraversi piazza Scandaliato, il ceramista che ti sorprende ancora dopo millenni di storia, i caldi... Continue Reading →