Questa volta è finita. Niente più festa, niente più luci, niente più atmosfere magiche e la bontà nel cuore. Questa volta è finita per davvero.Avevo già notato che non c’era più l’intermittenza delle luminarie a illuminare di flebili e mutevoli lampi il muro della scala che conduce nella mia camera da letto. Ma scendere e... Continue Reading →
Il presepe della luna
Questa sera piazza Scandaliato mi ha dato l’impressione di un presepe, oggi ultimo giorno delle festività di Natale.Mi sono fermato ad ammirare la luna, alta, ampia, luminosa, come una stella cometa sostare sopra la finestra del mio ufficio, da dove mi affaccio di giorno ad ammirare la meraviglia solare del mare e della sottostante Marina,... Continue Reading →
La grandezza di Francesco Buzzurro
Ma quanto è bravo! E dirgli solo bravo può sembrare riduttivo per un artista del suo calibro. Neanche bravissimo mi sembra adeguato. Sto parlando di Francesco Buzzurro, che il maestro Ennio Morricone ha definito uno dei più grandi chitarristi al mondo capace di far fruire la musica colta a un vasto pubblico. Me lo ha... Continue Reading →
La carezza di un suono
Che cosa è il Natale se non darsi, se non dare, se non regalare anche la carezza di un suono? Ed è quello a cui ho assistito da spettatore, nella sala di una comunità dell’istituto Walden che a Sciacca ospita bambini e ragazzi che non hanno avuto la fortuna che hanno avuto altri. Tre musicisti... Continue Reading →
Nta li manu!
Quando tu passeggi serenamente godendoti le luci, la musica in filodiffusione, Oh happy day, la gente rilassata che cammina al tuo ritmo da meditazione orientale, assieme a dei tuoi amici che vengono pure da fuori, dal nord, con i figli piccoli attirati dalle atmosfere natalizie e dai personaggi dei cartoni animati che girano in carne... Continue Reading →
Essere babbi
Di babbo sono tutto babbo; di Natale invece mi manca qualcosa… Mi manca il vestito!Non puoi essere Zorro senza il pigiama, il mantello e il cappello nero e senza anche la spada per firmare con la zeta che firmare con la ics pare male. Allo stesso modo anche babbo Natale deve essere vestito di tutto... Continue Reading →
Per un Natale che duri
Il grande albero di Natale, in piazza del Nettuno, nel centro storico di Bologna Speriamo duri quanto più possibile.Non parlo di me. Ma delle vibrazioni di fine anno.Mi piace questa atmosfera, avvolta da un sentimento di cui si sente forte il calore.“Ciao, come stai? Salutami tanto tua moglie, i tuoi e tanti auguri di Buon... Continue Reading →
Natale di chemio
“Grazie, grazie per la tua testimonianza”. Stavo rientrando a casa, nel tardo pomeriggio, dopo l’ennesima camminata senza meta per il centro storico di Sciacca, per regalarmi luci e profumi e melodie e sorrisi di bimbi, quando mi ferma un’amica, dirigente di un istituto scolastico della città. La vado per salutare e augurarle “Buon Natale” quando... Continue Reading →
Il dono di una Madonna
La Madonna del Soccorso ritorna a illuminare di luce abbagliante lo storico quartiere ebraico di Sciacca. Due benefattori hanno donato una statua di ceramica della Vergine col Bambin Gesù per colmare il vuoto nell’edicola votiva dopo la misteriosa e inspiegabile sparizione della statuetta che stava lì non si sa da quanto tempo, forse da quasi... Continue Reading →
Natale è esserci
Che cos’è Natale? È esserci. È farsi un giro tra le luci della città. È farsi un giro tra il silenzio e il sonno dei pescherecci al porto e andare a parlare con la Madonnina che dall’antico molo protegge la città e i saccensi e chi, oltre che agrigentino, si sente pure saccense. È incontrare... Continue Reading →